Skip to main content

Le ragioni del NO, referendum sulla giustizia.

Intervento del senatore Franco Mirabelli ad una videoconferenza organizzata dal PD regionale.

La grande partecipazione dimostra che l’incontro riguardante i referendum sulla Giustizia era opportuno per approfondire i temi dei quesiti e fare chiarezza sulla posizione espressa dal PD.
In questi mesi si discute molto sulla Giustizia in Italia che funziona male; si è ridotta la credibilità della Giustizia e anche della stessa magistratura, anche a causa di scandali. Penso, quindi, che dobbiamo partire da qui con il ragionamento e dobbiamo porci la domanda sul che cosa deve fare la politica per ricostruire fiducia nella Giustizia e per fare le riforme che facciano funzionare meglio le cose.
Per arrivare questo risultato, infatti, servono riforme e non un appuntamento referendario, oltretutto promosso da 9 Consigli Regionali a trazione leghista e non dalle firme dei cittadini.
I referendum – basta assistere a qualunque dibattito in questi giorni – sono stati voluti a prescindere dal merito delle questioni, per ritornare su un copione che non ha aiutato la Giustizia italiana in questi anni.
Le responsabilità del non funzionamento della Giustizia in Italia, probabilmente, sono di tutti ma non serve ritornare ad un dibattito tutto ideologico – che dura da molti anni in questo Paese – e che contrappone magistratura e politica e legge tutto dentro l’ottica di garantisti contro giustizialisti.
Questo non è servito negli anni e non serve ora.

Condividi

Continua a leggere

Buon voto a tutti

La nostra Repubblica Italiana si è dotata di una Costituzione dove sono presenti molte caratteristiche di democrazia formale ed  alla quale si attengono le istituzioni ed i cittadini italiani. 
Quasi sempre. Sul voto l’articolo 48 cita: “Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è un dovere civico”.
Detto questo da sempre e da parte di qualcuno è difeso il diritto all’astensione, sopratutto davanti ad argomenti referendari “spinosi”.
Ma non è così o almeno non dovrebbe esserlo. Ed in particolare perché l’astensione non è contemplata in nessun articolo della Costituzione, ne è contrapposta a nessun altro diritto o dovere.
Condividi

Continua a leggere

Ultima settimana di fuochi artificiali della campagna elettorale caratterizzata da fake news

Fonte: Dialogo News a firma di Pontoriero Franco

SESTO SAN GIOVANNI 6 giugno 2022 – La campagna elettorale inizia l’ultima settimana di propaganda e i protagonisti sono impegnati a dare il massimo per attirare l’attenzione degli elettori. Mentre i candidati minori hanno fatto dei programmi il loro tema principale di confronto a livello di centrodestra e centrosinistra si assiste quotidianamente ad accuse spesso lontane dalla realtà.

Lo staff del sindaco uscente Roberto Di Stefano gioca su due aspetti: la propaganda di tutto quello che passa sotto il naso e che ha lati positivi (rifacimenti dei giardini, delle strade, della piscina scoperta, apertura di negozi, mercati rionali) e la demonizzazione del suo avversario principale, andando a scavare post vecchi e dimenticati (fuoritempo) per accusarlo di ogni nefandezza.

L’ultima accusa rivolta a Foggetta è di essere un antisemita, con tanto di servizio sviluppato sul Giornale, che alimenta la campagna elettorale con questi argomenti che poi se li passano sui social dando per scontato che sia tutto vero, esprimendo giudizi negativi a go-go.
In pratica succede che lo staff del sindaco scava nel passato di Michele Foggetta, suo maggiore competitor, estrapola questi episodi vecchi di oltre 10 anni e poi li pubblica dando un giudizio d’attualità tutto di parte che i fan del sindaco e di tutti i gruppi associati  sposano in toto, come degli scolaretti di prima elementare.

Condividi

Continua a leggere

Scuola civica d’arte Faruffini:Non esistono verità alternative

Diversi cittadini ci segnalano che non è chiaro cosa l’amministrazione comunale attuale abbia fatto per la scuola d’arte Faruffini e che “circolino” diverse versioni dei fatti. Come PD vorremmo chiarire cosa sia successo dopo l’incendio a Villa Zorn nel Gennaio 2017 e il trasferimento  alla scuola primaria XXV  Aprile (prima sede provvisoria) nel Marzo 2017.

Condividi

Continua a leggere

Pastorino Loredana

 

Care cittadine e cari cittadini,

Sono istruttrice e coordinatrice di attività motorie e sportive.

Attualmente ricopro la carica di Presidente della Polisportiva Geas.

La mia decennale attività nelle istituzioni locali, anche nel complesso ruolo di Vicepresidente Vicario, ha fatto crescere il desiderio di continuare a mettermi a disposizione. di Sesto S. Giovanni e della sua comunità, di proseguire l’impegno per una città più giusta, equa, inclusiva e aperta alle opportunità.

Lavoro e diritti, welfare e medicina territoriale, ambiente, politiche giovanili e sportive, emergenza casa, senza dimenticare i grandi progetti sul territorio sestese come la “Città della ricerca e della salute”, la Biopiattaforma, polo green innovativo unico in Italia.

Questi sono alcuni temi a me particolarmente cari … questo è il mio impegno per una buona politica!
—————————————————————————————————————————————————————————————————–

Certificato del Casellario Giudiziale

 

Condividi

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558