Skip to main content

Luca Garotta

Sono Luca Garotta e sono un insegnante di Scuola Primaria.
Prima della chiamata in ruolo, ho lavorato presso alcune scuole dell’infanzia del Comune di Sesto San Giovanni.
Fin da ragazzo ho partecipato attivamente alla vita del mio quartiere: incontri culturali, educativi e ludici.
Ho svolto per anni il ruolo di animatore presso la mia Parrocchia e attualmente svolgo altre mansioni sempre nell’ambito del volontariato e della carità.

Ho accettato questa proposta per contribuire alla rinascita del tessuto sociale cittadino da tempo trascurato, con il proposito di fornire una semplice ed autentica alternativa sulle tematiche delle politiche educative e culturali.

Senza pregiudizio alcuno, ritengo che la capacità di ascolto, la valorizzazione delle idee e la proposta di novità, rispecchiano la mia personalità.

Il 12 giugno metti una X sul PD e scrivi GAROTTA.
Grazie #michelefoggettasindaco #reinventiamosesto


Certificato del Casellario Giudiziale

Condividi

Silvia Gabbioneta

Chi sono:

Sono nata e cresciuta a Niguarda. e ho scelto di vivere a Sesto San Giovanni, quando sono nati i miei due figli, Viola E Pietro, 16 anni fa.

Sono laureata in giurisprudenza. e da sempre mi occupo di formazione e lavoro. Dopo una lunga esperienza  maturata. a Sesto San Giovanni, sono oggi la responsabile dei centri per l’impiego di Monza, Vimercate e Cesano Maderno.

Per molti anni ho promosso e realizzato iniziative all’interno del comitato genitori delle scuole Rovani e Forlanini,  perché credo nell’ indispensabile ruolo della scuola pubblica Mi sono inoltre impegnata nell’ambito delle associazioni sportive Sestesi.

Amo pattinare e andare in bicicletta al Parco nord, Il cinema Rondinella e trascorrere le serate estive al Carroponte.

Cosa voglio:

  • Voglio una città sicura: sicura perché viva, con più attività, più eventi, più negozi, più archeggi.
  • Voglio una città più pulita., con più addetti alla pulizia delle strade e i cittadini più consapevoli perché formati ed informati.

Voglio una città più attenta. Attenta anche alle esigenze dei ragazzi e degli anziani, con più spazi di aggregazione giovanile e iniziative rivolte alla terza età.
—————————————————————————————————————————————————————————————————

Certificato del Casellario Giudiziale

Condividi

Yuri Maderloni

Questa amministrazione di destra ha scelto consapevolmente di ridurre tutti gli spazi pubblici di dibattito, confronto come le sale dedicati agli eventi, agli incontri, in generale ai momenti di partecipazione alla vita democratica della nostra città.
Costruire muri reali e virtuali di democrazia come ha fatto questa giunta, ha reso la nostra comunità meno coesa, solidale e accogliente.
Il futuro delle nuove generazioni può ripartire solo se si inizia a costruire la partecipazione democratica dai territori, per dare i diritti a chi è emarginato per difficoltà economiche, fisiche o di solitudine.
L’opportunità di costruire un futuro nostro riparte da dare gli spazi alle associazioni che amano e vogliono vivere la città.

Se vuoi auspicare queste opportunità domenica 12 giugno sulla scheda elettorale vota PD più un candidato ed una candidata, la lista così composta è collegata al candidato Sindaco Michele Foggetta.
Buon voto! 
———————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————-

Certificato del Casellario Giudiziale

Condividi

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558