Skip to main content

Manifesto per il nuovo PD_Italia 2030

Un nuovo PD per promuovere lo sviluppo sostenibile, lottare contro tutte le disuguaglianze e difendere e rafforzare la democrazia

Noi crediamo che la forza di un Paese stia nella forza dei suoi legami sociali. Questo è per noi il senso profondo della democrazia: un orizzonte di emancipazione e di libertà. Una promessa di giustizia sociale, inclusione e uguaglianza da realizzare attraverso un impegno collettivo.

Per noi disuguaglianze, povertà, discriminazioni e marginalità sociali sono il più grande impedimento a ogni forma di coinvolgimento collettivo e di emancipazione, perché rendono di fatto impossibile essere e sentirsi parte di una comunità. Stato ed enti locali hanno un compito primario e una responsabilità costituzionale nella lotta alle disuguaglianze: l’articolo 3 della nostra Costituzione infatti enuncia l’uguaglianza dei cittadini e richiama il ruolo attivo della Repubblica nella
rimozione di tutti gli ostacoli che impediscono lo sviluppo della persona. È quindi solo tramite il pieno riconoscimento di diritti sociali e diritti civili, da considerare come inscindibili, che possiamo garantire a tutte e tutti la possibilità di essere protagonisti della nostra democrazia e del proprio futuro. Il nostro impegno per rafforzare i legami sociali e con essi la democrazia e le sue istituzioni ci richiama al compito di difendere la Costituzione, di valorizzare la cultura antifascista da cui nasce e di impegnarci per una sua compiuta applicazione…

Scarica il manifesto per il nuovo PD_Italia 2030
Condividi

SOS SCUOLE CITTADINE

Ieri sera grazie ai fondi del PNRR, voluto dai governi sostenuti dal Partito Democratico, è stata finanziata la demolizione e la ricostruzione del Nido Savona.

Una buona notizia per la città che non scaccia però i dubbi sulle garanzie per la continuità didattica per gli utenti degli asili.

Condividi

APPROVATA LA MOZIONE DEL PD SULLA CITTÀ DELLA RICERCA E DELLA SALUTE!

La mozione presentata insieme a tutte le forze di opposizione impegna la giunta a informare la città sullo stato di avanzamento del più grande progetto di trasformazione urbanistica della nostra città. Un progetto di rilevanza europea che nasce dalle giunte di centrosinistra e dal lavoro di tanti e tante sestesi.

Ieri sera, con un voto unanime, abbiamo impegnato l’amministrazione a fare pressing sulla Regione e sul Ministero per tutelare il progetto e per assicurarsi la copertura economica per realizzare gli ospedali che possano essere una vera eccellenza per la salute, la cura e la ricerca.

Dalla riqualificazione delle Aree Falck passa la storia di Sesto!

Condividi

Cambiare la Lombardia si può!

Loredana Pastorino farà parte delle liste del Partito Democratico per le prossime elezioni regionali a sostegno di Pierfrancesco Majorino Presidente.
Siamo orgogliosi di valorizzare una candidata del territorio con una grande esperienza sia in Consiglio Comunale, dove da due mandati ricopre il ruolo di Vicepresidente Vicario del Consiglio Comunale, sia come prima presidente donna della storica Polisportiva GEAS di Sesto San Giovanni.
La sua candidatura, se valorizzata dai voti dei nostri iscritti porterà, come è stato già per altre donne della nostra città, nuova linfa al consiglio regionale grazie alla sua capacità di leggere i bisogni del nostro territorio e non solo.
È quindi con gioia che vi condividiamo questa fantastica notizia per la nostra città e vi invitiamo a partecipare alle future iniziative che il Partito Democratico cittadino organizzerà nelle prossime settimane.
Condividi

Verso il Congresso

Care Democratiche, Cari Democratici e cari simpatizzati tutti,
il congresso del Partito Democratico sta entrando nel vivo, ad oggi le candidature a Segretario Nazionale sono quelle di Paola De Micheli, Elly Schlein, Stefano Bonaccini e Gianni Cuperlo.
Per aiutarvi in questo percorso congressuale, come PD Sesto San Giovanni, abbiamo pensato di organizzare un incontro informativo aperto a tutti nel quale i rappresentanti delle diverse mozioni possano presentarle, in modo da formarci un’opinione non preconcetta e condividere le ragioni di tutti.
🗓Ci troviamo GIOVEDI 19 ALLE 21 ALLA CASA DELLE ASSOCIAZIONI in Piazza Oldrini dove saranno presente quattro autorevoli rappresentanti ciascuno per l’illustrazione della propri tesi congressuale.
✔️Gli iscritti saranno poi convocati tra il 3 febbraio e il 19 febbraio per discutere e votare, ciascuno nel proprio circolo. I due candidati che avranno ottenuto più voti parteciperanno alle PRIMARIE che si terranno il 26 febbraio.
Il segretario del Partito Democratico Cittadino
Marco Tremolada
Condividi

NUOVASESTO il periodico del Partito Democratico cittadino.

Oggi vorremmo dare inizio ad un percorso informativo rivolto a tutti i nostri iscritti e simpatizzanti.
Riteniamo utile portare a conoscenza delle attività che si svolgono nella città e in Consiglio Comunale.
Come partito vorremmo poi coinvolgervi sugli argomenti più importanti che riguardano la nostra città: scuola, sanità, lavoro, urbanistica, casa, sicurezza, mobilità, legalità. Tutto ciò ai fini di un confronto costruttivo e finalizzato all’efficacia della nostra azione politica
Attraverso delle azioni politiche vorremmo fare di Sesto San Giovanni la città dei diritti, del lavoro, una città viva della cultura e delle associazioni, la città della sostenibilità ambientale ed ultimo ma non meno importante “presidiare” la realizzazione del progetto della “Città della salute e della ricerca”.
Vorremmo promuovere la cultura della legalità, l’affermazione della trasparenza delle istituzioni pubbliche. Incentivare l’imprenditorialità in tutte le sue forme e dimensioni, la tutela e lo sviluppo del tessuto artigianale commerciale, il riutilizzo efficacie, anche temporaneo, di spazi e edifici abbandonati. Promuovere tutte le attività necessarie per far emergere e rimuovere le situazioni di disagio e di discriminazione in ogni ambito, con politiche di pari opportunità, lottare contro l’esclusione sociale al fine di migliorare la qualità della vita nel territorio. Sviluppare e promuovere iniziative di educazione alla responsabilità civile e ambientale finalizzate al bene comune. Sostenere l’associazionismo ed il volontariato attraverso la coprogettazione e la partecipazione democratica alle azioni di solidarietà, di cooperazione e di cittadinanza, la politica deve avere la saggezza e la forza di sostenere questa formazione.

Sergio Rizzi

NUOVASESTO_15_01_23

Condividi

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558