Mobilità cittadina a Sesto
𝐌𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚: 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐬𝐢 𝐛𝐥𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐒𝐞𝐬𝐭𝐨!
La chiusura del sottopasso Campari sta generando caos nel traffico cittadino. Sesto San Giovanni, già congestionata da un grande afflusso di automobilisti, si trova ora ad affrontare un ulteriore blocco che paralizza la mobilità urbana.
𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞?
Non è solo la chiusura del sottopassaggio Campari, ma la mancanza di pianificazione e comunicazione tempestiva da parte del Comune.
Se la maggioranza conosce bene le criticità della viabilità cittadina, perché non adottare strategie preventive?
𝐒𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐮𝐧 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨, comunicazioni tempestive e capillari: avvisare i cittadini per tempo con canali adeguati (social, cartelli stradali, notifiche). I percorsi alternativi devono essere ben segnalati: studiando soluzioni che ridistribuiscano il traffico e riducano gli ingorghi. E poi servono gli agenti di Polizia locale sul territorio per supportare i cittadini e gestire i disagi che si creano.
𝐔𝐧’𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢, 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞.
La mobilità urbana è un tema centrale: è tempo di agire con serietà e rispetto per chi ogni giorno vive la città.