Skip to main content

Roberta Perego

Capogruppo – Commissione consiliare di controllo

Roberta Perego, 42 anni, insegnante e mamma. Ho iniziato a occuparmi di politica nel 2008, con la costituzione del Partito Democratico: per me è una forma di servizio per la mia città, Sesto San Giovanni.
Dal 2009 al 2012 sono stata Consigliere Provinciale e dal 2012 al 2017 Assessore all’Educazione e Politiche Sociali nella nostra città.
I temi di cui più mi occupo sono quelli che, a mio parere, possono davvero costruire un futuro diverso: scuola, cultura e conciliazione dei tempi famiglia-lavoro, una grande sfida del nostro tempo.

Condividi

Modello Sanitario Lombardo

La Pandemia da COVID 19 ci ha dimostrato come il modello Sanitario Lombardo vada completamente ripensato. Noi vogliamo un territorio capace di curare, in cui medici siano messi in condizione di garantire vicinanza, presa in carico e collaborazione con gli infermieri e con gli specialisti.

Condividi

Continua a leggere

Monica Chittò

Ho 58 anni, sestese da sempre. Mi sono laureata in Lettere all’Università Statale di Milano e lavoro come consulente editoriale. Sono sposata con Antonio, il compagno di una vita.  Il mio impegno in politica inizia nel 2002, quando da Presidente del Circolo culturale Rondottanta a Sesto San Giovanni mi venne proposto di candidarmi in Consiglio Comunale nella lista dei DS (Democratici di Sinistra): prima di allora non avevo mai aderito a un partito politico ma decisi di impegnarmi con entusiasmo e fui eletta consigliera.

 

Dopo tre anni l’ingresso in Giunta comunale come Assessore all’Educazione, alla Cultura, allo Sport e alle Pari Opportunità. Nel 2012 mi sono candidata a Sindaco di Sesto San Giovanni e sono stata eletta. È stata una esperienza entusiasmante, formativa, emozionante, totalizzante. Ho avuto modo di conoscere a fondo cosa vuol dire amministrare una Città (intesa come comunità) e avere, al tempo stesso, un’attenzione al governo cittadino esercitato all’interno dell’area metropolitana milanese.

 

Sono stata Presidente del Dipartimento Città Metropolitana dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Lombardia e Consigliera con delega ai Servizi pubblici di interesse generale della Città Metropolitana di Milano fino al 2016. In questi anni ho avuto anche l’opportunità di ricoprire altri incarichi: Presidente di Audis (Associazione aree urbane dismesse); componente del Tavolo regionale Antiviolenza e componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ambito Territoriale Ottimale dell’area metropolitana di Milano.

 

Ho fatto parte della Direzione Nazionale del Partito Democratico dal 2013 al 2017.  Attualmente sono componente della Segreteria del Partito Democratico Metropolitano e ricopro l’incarico di consigliera comunale di opposizione nella mia Città.

Condividi

Comunita’ di cascina Gatti, prima le persone!


Marco Tremolada, segretario del PD sestese, in diretta dal presidio a favore della Comunità di Cascina Gatti.

Insieme a tutte le forze democratiche della città contro le scelte insensate e unilaterali della amministrazione comunale.

Condividi

Continua a leggere

Comunità di Cascina Gatti. Prima le persone!

Le famiglie degli ospiti vengono informate verbalmente della decisione presa dall’Amministrazione Comunale e contestualmente della necessità di trasferimento diretto e immediato degli utenti presso diverse strutture residenziali fuori dal territorio, che garantiscano loro la continuità sanitario-assistenziale di cui hanno bisogno.

Significa per loro essere sradicati dal nucleo vitale della piccola comunità a dimensione familiare dove hanno vissuto fin da ragazzini, con i loro compagni di sempre, nel loro territorio, vicini alle loro famiglie per finire ospiti anonimi di residenze sanitarie per disabili dove affrontare, spaesati e isolati, l’ultima fase della loro vita.

Condividi

Continua a leggere

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558